
Come rimuovere le macchie d’uovo
- On 6 Luglio 2018
Le uova sono un ingrediente popolare in cucina, ma la loro pulizia può essere molto odiosa se non sai come fare. In questo articolo vi spieghiamo alcuni dei modi migliori per rimuovere facilmente le macchie d’uovo da tutti i tipi di superfice.
È importante sapere che queste macchie non devono mai essere lavate con acqua calda. L’applicazione di calore ai resti di uovo può causare l’indurimento, rendendo particolarmente difficile la rimozione dal tessuto.
Rimuovere le macchie d’uovo dagli indumenti
Se la macchia è recente:
- Spostare via l’uovo in eccesso
- Sciacquare i residui con acqua fredda
- Se ci sono ancora dei residui, spargere sale sulla macchia e lasciare agire
- Spazzolare via eventuali residui di sale
- Strofinare la macchia con sapone liquido e poi lavarla con acqua fredda
Se la macchia è secca:
- Rimuovere le uova incrostate raschiando con carta di credito o spazzola
- Riempire una ciotola con acqua fredda e aggiungere un cucchiaio di sale
- Inserire l’indumento e lasciarlo in ammollo per un po’, strofinandolo di tanto in tanto
- Lavare l’indumento come di consueto
Per i capi bianchi è possibile applicare il perossido di idrogeno anche direttamente sulla macchia.
Rimuovere le macchie d’uovo dal tappeto
- Rimuovere l’uovo in eccesso con un cucchiaio o una spatola
- Mettere 2 cucchiai di lavastoviglie in una ciotola di acqua fredda
- Rimuovere la macchia picchiettando con una spugna.
- Pulire l’area dall’esterno verso l’interno senza strofinare e risciacquare frequentemente la spugna durante il processo
- Quando la macchia non è più presente, asciugare con un panno
Rimozione delle uova dall’auto o da altre superfici delicate
Se la vostra auto è stata vittima di un attacco con le uova, la cosa più importante per garantire che non ci sono resti è quello di agire immediatamente, evitando per quanto possibile che si asciuga, ma soprattutto che non prende il sole.
- Rimuovere tutti i gusci d’uovo con le mani per evitare di graffiare la superficie durante la pulizia
- Preparare una miscela di acqua e aceto in proporzioni uguali
- Immergere gli stracci puliti in soluzione e spalmarli sulle macchie
- Lasciare agire per almeno 15 minuti e asciugare con un altro panno
- Ripetere l’operazione fino a quando la macchia non è scomparsa
È sempre consigliabile testare la decolorazione in un’area nascosta del tessuto o della superficie per escludere qualsiasi effetto negativo. Se la macchia da trattare si trova su un oggetto prezioso o non lavato, si consiglia di pulirla da un professionista.
Bene caro lettore, questo articolo è finito. Per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti al mondo della pulizia e del giardinaggio, visita la nostra pagina Facebook, oppure la pagina Linkedin. Pubblicheremo tutti gli articoli del nostro blog!
Per ulteriori informazioni o per richiederci un preventivo per la pulizia della tua azienda o condominio, contattateci compilando il form a fianco, oppure chiamaci al numero 035 337267.
Buona giornata da Corinne Pulizie.