
9 modi sorprendenti per pulire le superfici in acciaio inossidabile
- On 2 Aprile 2020
L’acciaio inossidabile è forse meglio conosciuto per la sua capacità di resistere alla ruggine e alla corrosione, il che lo rende una scelta popolare nei bagni e nelle cucine. Tuttavia, se si possiedono elettrodomestici in acciaio inossidabile, allora probabilmente si sa anche che non sono quasi mai inossidabili. Questo è particolarmente vero se avete dei bambini che corrono in giro per casa. Le impronte digitali e le macchie d’acqua tendono a macchiare le superfici di lavastoviglie, frigoriferi e forni.
Polvere, sporco e sporcizia possono mettere a rischio di ruggine gli elettrodomestici in acciaio inossidabile. I prodotti per la pulizia chimica aggressivi, spesso con prezzi altissimi, promettono di restituire la bellezza originale, ma spesso non riescono a mantenere la promessa.
La verità è che è facile mantenere puliti i vostri elettrodomestici in acciaio inossidabile e non avete bisogno di nessuno di quei prodotti costosi.
Qui ci sono nove modi per pulire le superfici in acciaio inossidabile per una finitura impeccabile.
1. Sapone per piatti o olio minerale
Utilizzate due stracci per la pulizia non abrasivi, preferibilmente quelli al 100% di cotone perché non lasciano quasi nessun residuo di lanugine. Inoltre, prendete del semplice sapone per piatti o dell’olio minerale .
Il sapone per piatti è fantastico per pulire la sporcizia dall’acciaio inossidabile. Pulisce gli oli in eccesso e semplifica il processo di lucidatura. Mettetene solo un po’ sullo straccio e inumiditelo con una modesta quantità di acqua (quanto basta per inumidire lo straccio). Strofinate lungo la grana della vostra superficie in acciaio. Per le impronte digitali più ostinate, potreste dover ripassare la zona un paio di volte. Quando avete finito di pulire un’area, asciugate le striature d’acqua con un asciugamano pulito.
Finalmente, è il momento di lucidare! Tamponate una piccola quantità di olio minerale o di olio per bambini sul secondo straccio. Basteranno un paio di piccole gocce. Paragonabile al processo di pulizia, seguite la grana del vostro acciaio, muovendovi in entrambe le direzioni. Lucidando l’acciaio in questo modo si otterranno risultati ottimali. Gettate i vostri stracci in lavatrice e risparmiate per la prossima volta.
2. Aceto bianco e olio d’oliva
Applicate l’aceto bianco direttamente su un panno in microfibra, o spruzzare direttamente sulla superficie. Lasciate riposare per un momento, e poi pulire in direzione della grana. Applicare l’aceto tutte le volte che è necessario per rimuovere lo sporco. Poi tamponare un asciugamano pulito in un po’ di olio d’oliva e lucidare la superficie appena pulita in direzione del grano. Se rimane qualche residuo di olio d’oliva in più, strofinare con un panno pulito. Questo metodo funziona bene perché l’aceto elimina tutta la sporcizia, mentre l’olio d’oliva gli dà una lucidatura fresca e brillante.
3. Club Soda
Spruzzare la club soda (la schweppes, per intenderci) direttamente sulle superfici e poi pulire in direzione della grana. Questo non solo aiuterà a pulire la superficie dalle impronte digitali e dai residui di cibo, ma le darà anche una bella lucentezza. Pulire con un panno morbido in microfibra.
4. WD-40
Il modo più strano per pulire il vostro acciaio inossidabile è quello di usare il WD-40, un idrorepellente utilizzato spesso come lubrificante. Andate a dare un’occhiata in garage o dovunque riponete i vostri attrezzi, e probabilmente avrete una bottiglia in giro. Basta spruzzare un po’ di WD-40 direttamente sulla superficie, o in uno straccio, e poi pulire.
Immediatamente, la superficie del vostro acciaio sarà pulita e lucida. E come bonus, WD-40 fornisce anche uno strato di protezione per aiutare a prevenire la comparsa di fastidiose impronte digitali in seguito.
Nota su WD-40: Anche se questo vi aiuterà a pulire il vostro acciaio in acciaio inossidabile, è un prodotto a base di petrolio e dovrebbe essere usato con cura su o intorno a qualsiasi superficie dove maneggiate il cibo.
5. Smalto per mobili all’olio di limone
Basta applicarne un po’ su un asciugamano pulito e strofinare sull’acciaio. Una volta applicato in modo uniforme, strofinare con un asciugamano in micropanno diverso.
Si sconsiglia di applicare il lucidante per mobili direttamente sulla superficie, in quanto potrebbe non essere applicato in modo uniforme lasciandovi più lavoro per cercare di pulire l’eccesso.
6. Detergente per vetri per impronte digitali
Le impronte digitali sono la principale lamentela sull’acciaio inossidabile. Tuttavia, possono essere facilmente rimosse con qualsiasi comune detergente per vetri.
Spruzzare il detergente su un panno in microfibra e applicare uniformemente con un movimento circolare per rimuovere le impronte digitali. Ripetere l’operazione secondo necessità. assicurarsi di sciacquare accuratamente e asciugare con un asciugamano.
Si sconsiglia di spruzzare direttamente sul vostro acciaio, in quanto potreste ritrovarvi con più segni di gocciolamento e residui di schizzi, lasciandovi più lavoro di quanto inizialmente previsto.
7. Farina
Per evitare di creare un pasticcio, si consiglia di riservare questo suggerimento di pulizia per il lavandino, o forse le vostre pentole e padelle.
La prima cosa da fare è pulire accuratamente il lavello per rimuovere qualsiasi sporcizia, grasso o sporcizia che possono essere cotti su. Una volta che si è asciugato, copritelo di farina. Sentitevi liberi di usare tutta la farina che volete. Successivamente, prendete un panno morbido e, con un movimento circolare, lucidate il lavandino inizia a brillare come nuovo. È così semplice.
8. Detergenti commerciali per acciaio inossidabile
Se il vostro acciaio presenta macchie, graffi o necessita di una lucidatura accurata, un detergente commerciale progettato per l’acciaio inossidabile è un’altra opzione a vostra disposizione, ma probabilmente anche la più costosa.
Tuttavia, nonostante il prezzo più alto, molti di questi detergenti e lucidanti possono ridurre al minimo i graffi e spesso rimuovono le macchie. Possono anche lucidare le superfici per una bella e duratura lucentezza. Assicuratevi di leggere le indicazioni sul pulitore e provatelo in un punto poco appariscente prima di ricoprire l’intera superficie del vostro acciaio.
Assicuratevi di sciacquare accuratamente e asciugate con un asciugamano.
9. Acqua e un panno
Sareste sorpresi di quante pulizie di routine si possono fare solo con acqua calda e un panno che non lascia pelucchi. Questa è l’opzione meno rischiosa per la pulizia dell’acciaio inossidabile. L’acqua semplice funziona per pulire la maggior parte delle situazioni. Asciugare con un asciugamano o un panno per evitare macchie d’acqua. Questo è fondamentale perché i minerali presenti nell’acqua possono lasciare depositi sull’acciaio inossidabile.
Seguendo la direzione delle linee di lucidatura, si possono ottenere risultati impressionanti. I panni per la pulizia in microfibra sono una scelta eccellente da utilizzare per la lucidatura dell’acciaio inossidabile perché fanno un lavoro eccezionale di assorbimento di tutta l’acqua senza graffiare la superficie.
Il modo migliore per pulire l’acciaio inossidabile
Gli apparecchi in acciaio inossidabile sono durevoli e di facile manutenzione, ma richiedono una pulizia regolare. La chiave per mantenere l’acciaio inossidabile “inossidabile” include una corretta manutenzione e cura. Il metodo garantito sarebbe quello di utilizzare un prodotto di pulizia appositamente progettato. Purtroppo, questo è spesso il più costoso.