
Pulizia delle scuole: la guida completa
- On 1 Marzo 2020
Cosa c’è di più importante della salute e del benessere dei nostri figli? È per questo che livello di pulizia nelle scuole e negli asili deve essere massimo e costante.
Se la pulizia e la disinfezione sono essenziali in qualsiasi luogo, noi di CORINNE PULIZIE sappiamo bene che la disinfezione e la pulizia di asili nido e scuole materne è un’esigenza di prim’ordine, così come lo è avere il personale necessario per accudire i più piccoli.
Dato che in questi centri si possono trovare bambini di pochi mesi, il cui sistema immunitario non è ancora del tutto sviluppato, insieme a bambini che gattonano, il livello di pulizia delle scuole e degli asili deve essere massimo e costante.
In qualsiasi tipo di pulizia professionale, è necessario conoscere chi andrà ad abitare quella struttura. In questo modo noi di CORINNE PULIZIE possiamo definire i compiti, la frequenza, l’uso dei prodotti e le procedure di pulizia, al fine di ottenere i migliori risultati, cercando di ridurre al minimo le interferenze e il disagio. Naturalmente come regola fondamentale ci assicuriamo che lo sviluppo di queste attività non incida sulla sicurezza e la salute.
Al fine di ottenere la pulizia e la disinfezione più efficace di ogni tipo di struttura, viene effettuato uno studio delle caratteristiche specifiche, delle esigenze e delle soluzioni, che verrano specificate in un protocollo d’azione.
Pulizia delle scuole: il protocollo generico
Profilo degli utenti: per quanto riguarda le pulizie delle scuole materne e degli asili, bisogna sicuramente tener presente, in un programma di pulizia, che vengono frequentate in primo luogo da bambini e neonati, oltre al personale professionale adulto, a cui si aggiunge la presenza discontinua di genitori e visitatori.
Il tipo di utenti e l’attività svolta in ogni struttura, ci aiutano a conoscere la natura dello sporco che troveremo, i prodotti e le procedure che possiamo o meno utilizzare, nonché le misure di sicurezza che devono essere previste.
Tipo di sporco: quando si puliscono le scuole, è necessario identificare la natura dello sporco che troveremo, così come le superfici da cui dovremo rimuoverlo, che saranno molto diverse dallo sporco che dovremo affrontare, per esempio, quando puliremo i parcheggi esterni.
Quando si puliscono le scuole materne, dopo la giornata scolastica, è molto comune trovare pavimenti, mobili e porte sporchi di colori a tempera, di cibo o altri materiali utilizzati nelle varie attività ricreative.
Tenendo presente che lo sporco che un singolo bambino può provocare viene moltiplicato per il numero di bambini che ne entra in contatto, la pulizia della scuola richiede una manutenzione molto costante.
Nella pulizia delle scuole, all’interno degli spazi destinati ai più piccoli, è necessario prestare particolare attenzione a tutte le superfici come i fasciatoi, e agli oggetti per la preparazione della loro alimentazione, con metodi di pulizia, disinfezione e sterilizzazione adattati.
Oltre allo sporco specifico generato dai bambini, è necessario eliminare gli agenti nocivi che vengono trasportati o generati e che proliferano in qualsiasi tipo di ambiente. Batteri o acari, devono essere eliminati in modo ancora più efficace che in altri luoghi, per preservare la salute dei bambini, in quanto i loro organismi sono più delicati e predisposti al contagio e alle allergie.
Pulizia delle scuole: prodotti per la pulizia e procedure tecniche
Nel determinare i prodotti e le procedure di pulizia per le scuole materne o gli asili, occorre considerare attentamente i seguenti aspetti:
Scelta dei prodotti di pulizia più adatti: prestare la massima attenzione nella scelta delle sostanze chimiche da utilizzare per le pulizie scolastiche, in quanto alcune possono produrre effetti con azione ritardata, o generare tossicità e reazioni allergiche, per ingestione accidentale o per semplice contatto.
Ricordiamoci anche di evitare l’uso di prodotti che possono causare scivolamenti al contatto, causando cadute accidentali, come le cere per pavimenti e mobili.
Determinazione delle procedure di pulizia da effettuare: la pulizia della polvere e dello sporco deve essere effettuata con un sistema a umido e con le finestre aperte, per eliminare il più possibile le particelle in sospensione.
Per mantenere la qualità dell’aria e sanificarla, sia nelle strutture scolastiche cosi come nei centri sanitari, molte aziende di pulizia professionale utilizzano i generatori di ozono. L’ozono è un potente elemento di pulizia naturale, che scompare dopo l’uso, senza lasciare alcuna traccia, agendo contro funghi, batteri, acari e cattivi odori. Vuoi approfondire l’argomento? Leggi qui il nostro articolo sulla pulizia con ozono.
La pulizia con acqua ionizzata, è una grande alternativa all’uso di prodotti chimici, nella pulizia di superfici come vetro, metallo o porcellana, sostituendo l’uso di disinfettanti, sgrassanti o lucidanti.
Pulizia delle scuole: calendario e frequenza delle pulizie
Pulizie quotidiane:
- Il primo passo quotidiano per la pulizia di scuole materne e asili nido, è quello di ventilare completamente tutte le stanze, cercando di evitare le forti correnti d’aria.
- La pulizia di polvere e macchie presenti sulle superfici, può essere effettuata con uno straccio umido e prodotti di pulizia e disinfezione atossici e anallergici.
- Pulizia della cucina e della dispensa, con procedure di sgrassaggio adeguate alle norme di pulizia del settore alimentare.
- Pulizia dei servizi igienici, compresa la pulizia dello sporco sulle pareti verticali, la disinfezione dei servizi igienici e dei rubinetti, la sostituzione delle carta e la ricarica del sapone.
- Pulizia e disinfezione di materiale didattico, giocattoli e altri elementi ricreativi, come altalene, scivoli, ecc.
- Sostituzione giornaliera di biancheria e tessuti sporchi, sostituzione delle attrezzature necessarie per la culla, come cuscini, materassi e lenzuola.
- Pulizia della reception, dell’ufficio e di altri spazi.
- Svuotamento di bidoni e contenitori per rifiuti al punto designato all’aperto sulla strada.
Nel corso di ogni giornata, oltre alla pulizia professionale quotidiana, il personale di ogni centro deve svolgere, quando necessario, le attività minime che permettono di mantenere un corretto livello di pulizia degli asili e delle scuole materne.
Pulizia Settimanale o quindicinale:
- Ogni sette o quindici giorni, le scuole devono essere pulite più accuratamente di quanto non venga fatto quotidianamente.
- Pulizia completa di finestre, porte, cucina, servizi igienici, interni dei mobili, revisione di pareti e soffitti, pulizia dei contenitori dell’immondizia, pulizia dei sistemi di illuminazione etc.
Pulizia periodica:
- Pulizia dei condotti di ventilazione e dei filtri dell’aria condizionata.
- Pulizia della segnaletica e dell’illuminazione esterna.
- Azioni stagionali per prevenire e controllare i parassiti con la pulizia completa dei tessuti e delle imbottiture.
Pulizia delle scuole: affidarsi ad un impresa di pulizie seria
Il personale addetto alle pulizie delle scuole deve essere consapevole dei rischi che comporta l’uso di prodotti chimici, sia per se stesso che per gli utenti.
Gli operatori dell’impresa di pulizie professionali devono ricevere una formazione specifica sul profilo degli utenti in questo tipo di impianti, sulle mansioni da svolgere e sulle procedure di pulizia, prendendo precauzioni estreme per evitare disattenzioni che potrebbero causare incidenti.
Le operazioni di pulizia professionale quotidiana devono essere effettuate prima dell’apertura dei centri o dopo la fine di ogni giornata.
Prima di iniziare il lavoro quotidiano di pulizia di una scuola o di un asilo, potrebbe essere necessario dedicare un po’ di tempo alla rimozione di carte, giocattoli o qualsiasi tipo di oggetto lasciato sul pavimento e sulle superfici, che potrebbero impedire di eseguire le operazioni di pulizia in modo efficiente e ordinato.
Se sei alla ricerca di un servizio di pulizia per le scuole materne o gli asili nido, contattaci compilando il form a fianco.
Noi di CORINNE PULIZIE siamo esperti della pulizia scuole materne e di asili nido e nel servizio di pulizia e igienizzazione, tratteremo ogni ambiente con la massima cura e nel rispetto dei i più piccoli.
Contattaci! Fisseremo insieme la data del primo appuntamento in cui effettueremo un sopralluogo.