
Come pulire correttamente un garage condominiale
- On 17 Marzo 2020
Come il resto delle aree comuni di un palazzo o di un condominio, il garage richiede una certa quantità di manutenzione e una serie di compiti di pulizia specifici, in modo che sia sempre in perfette condizioni per i condomini.
Infatti, se ci pensiamo bene, il garage è forse l’area comune che si sporca più facilmente: le auto tendono a espellere gocce di grasso che macchiano il pavimento, i pneumatici a contatto con la strada sono sempre sporchi e possono macchiare la pavimentazione, i tubi di scarico a volte possono sporcare le pareti con i loro fumi… Insomma, un garage condominiale è un grande spazio chiuso, dove circolano quotidianamente decine di auto e persone, e che è abbastanza complicato da tenere pulito in continuazione.
Noi di CORINNE PULIZIE siamo un’azienda specializzata nella pulizia delle aree comuni. Pertanto, oggi vi diremo come pulire un garage condominiale in modo efficiente. Non dimenticate che potete risparmiare tempo e denaro assumendo il nostro servizio di pulizia professionale.
Cosa fare prima di pulire un garage condominiale
Pulire un posto auto condominiale non è un compito facile per i condomini. Come abbiamo detto prima, il parcheggio tende ad accumulare alcuni residui (oli, benzina, macchie di pneumatici…) che sono abbastanza difficili da rimuovere, e se non si dispone dei prodotti e del materiale necessario, può diventare un compito quasi impossibile da svolgere.
Per pulire il vostro garage in modo efficiente e ordinato, dovreste prima di tutto svolgere questi compiti:
Informare i condomini della data di pulizia
Il primo passo per pulire un garage condominiale è comunicare in anticipo qualsiasi progetto di pulizia. Tutti i proprietari devono essere a conoscenza del programma di pulizia in modo da poter spostare il proprio veicolo e garantire che la pulizia venga effettuata senza ostacoli.
Fare una cernita degli oggetti
Se a volte il vostro garage viene utilizzato come magazzino o come deposito di qualsiasi tipo di oggetti, è il momento di controllarli e di sistemare ciò che non verrà scartato.
Pulizia dei bidoni della spazzatura e raccolta dei rifiuti dal garage
Quando si pulisce un garage, non dimentichiamo l’importanza della manutenzione continua per lo smaltimento dei rifiuti accumulati nei cassonetti.
Rimuovere le ragnatele
Un altro compito nel saper pulire un garage è quello di rimuovere le ragnatele che appaiono nel tempo. Con l’aiuto di un tubo flessibile, acqua, sapone e un piccolo aspirapolvere a ugello è possibile pulire gli angoli e le pareti dove si accumulano più ragnatele.
Identificate il tipo di macchie
Il pavimento è la zona più colpita da macchie di grasso e olio che gocciolano dalle auto. Identificare la tipologia di macchia vi permetterà di capire quale macchinario utilizzare per rimuoverla.
Rimuovere le macchie di olio e grasso dal pavimento
Le macchie di grasso e di olio lasciate dalle auto sul pavimento del garage sono piuttosto difficili da rimuovere. Si consiglia di utilizzare un detergente forte con effetto sgrassante.
Assicuratevi di indossare dispositivi di protezione per poter utilizzare questo tipo di detergente, come ad esempio guanti per la pulizia, in modo che la vostra pelle non venga a diretto contatto con la sostanza.
Per lo sporco più ostinato potete avvalervi di una macchina ad acqua pressurizzata che permette di pulire a fondo le superfici, riportandole a nuovo. Leggi il nostro articolo sulla pulizia con idropulitrice per approfondire l’argomento.
Pulizia dei pavimenti in cemento in un garage condominiale
La pulizia e la lucidatura dei pavimenti in cemento devono essere effettuate con l’aiuto di una lavasciuga industriale. Il cemento è un materiale poroso, il che significa che qualsiasi macchia o sporcizia viene facilmente assorbita, rendendolo uno dei pavimenti più difficili da pulire.
Prima di strofinare il pavimento, è importante passare l’aspirapolvere e spazzare bene per rimuovere polvere e sporcizia. Per fare questo tutto in una volta, è meglio utilizzare un’idropulitrice, che non solo è più veloce, ma rende anche più facile rimuovere il grasso dal pavimento e lascia il garage in perfette condizioni. Un’altra opzione è un aspirapolvere industriale, uno strumento molto necessario per la pulizia e la manutenzione quotidiana di un garage condominiale.
Per la sua corretta pulizia, si consiglia di utilizzare prodotti o detergenti a pH neutro, in modo da non indebolire e deteriorare la superficie. Dimenticate i prodotti come l’ammoniaca, la candeggina o i detergenti altamente alcalini, poiché spesso causano danni al cemento.
Pulizia delle pareti e dei soffitti di un garage condominiale
Le zone più soggette ad accumulare sporcizia, oltre al pavimento, sono le pareti e i soffitti del garage condominiale. A causa dell’emissione di gas di scarico dell’auto, queste aree sono di solito le più danneggiate e quindi devono seguire un processo di sanificazione specifico.
Di tanto in tanto è consigliabile dipingere il garage, per recuperare il suo colore originale. Si consiglia inoltre di pulire i condotti di ventilazione e le griglie, poiché, trattandosi di uno spazio con scarsa ventilazione, di solito produce un ristagno di gas contaminanti che possono essere dannosi per la salute dei condomini.
Conclusione
La pulizia di un garage condominiale non è un compito facile. Dobbiamo tenere presente che consiste nel sanificare una grande superficie e, per farlo, utilizzare correttamente i macchinari per la pulizia professionale disponibili sul mercato.
Senza dubbio, affinché un garage sia in perfette condizioni e non costituisca un pericolo per la salute dei proprietari, è meglio avere un’azienda specializzata che effettui questo tipo di pulizia professionale.
Noi di CORINNE PULIZIE ci caratterizziamo per offrire il miglior servizio di pulizia delle aree comuni residenziali e aziendali. Grazie all’implementazione delle più moderne attrezzature tecnologiche garantiamo l’eliminazione delle macchie difficili e la pulizia completa del vostro garage.
Se sei alla ricerca di un servizio di pulizia per il tuo garage o per l’area comune del tuo condominio, contattaci compilando il form a fianco.
Noi di CORINNE PULIZIE conosciamo nel dettaglio ogni tecnica e prodotto di pulizia industriale, poiché da molti anni forniamo servizi professionali in questo settore.
Contattaci! Fisseremo insieme la data del primo appuntamento in cui effettueremo un sopralluogo.