
Come eseguire una corretta pulizia industriale
- On 12 Marzo 2020
Una buona pulizia industriale è essenziale in ogni fabbrica. Mantenere un ambiente di lavoro pulito e ordinato è un problema se possediamo o lavoriamo in un’industria.
Molte aziende cercano di risparmiare dando questo compito ai propri dipendenti, ma è un errore. Continuate a leggere, perché qui vi spieghiamo l’importanza di buoni servizi di pulizia industriale e di come essi vadano a beneficio della vostra azienda.
Cos’è la pulizia industriale?
Una pulizia industriale è una pulizia che si svolge in qualsiasi fabbrica o magazzino. Il suo obiettivo è quello di preservare le strutture e la salute dei lavoratori, nonché di raggiungere la salubrità dei prodotti che vi vengono creati o conservati.
Ci sono molti tipi di industrie: farmaceutica, chimica, alimentare, tessile, metallurgica, automobilistica… Ognuna ha quindi le sue specifiche esigenze. Pertanto, la pulizia industriale può includere diversi servizi:
- Pulizia ordinaria delle industriale,
- Pulizia approfondita delle fabbriche,
- Pulizia capannoni a fine cantiere,
- Servizi di pulizia per soffitti, pareti e condotti di ventilazione,
- Pulizia di uffici, sale d’attesa e reception,
- Pulizia di finestre e vetri,
- Pulizia di tubi e tombini,
- Pulizia dei bagni,
- Pulizia di macchinari e linee di produzione,
- Pulizia di frigoriferi e altre aree di stoccaggio,
- Pulizia delle aree di carico e scarico, dei garage e dei parcheggi,
- Pulizia con ozono approfondita,
- Smaltimento dei rifiuti.
Vantaggi di una buona pulizia industriale
Tutti i servizi offerti da CORINNE PULIZIE per la pulizia ordinaria e straordinaria delle fabbriche offrono numerosi vantaggi all’azienda, vediamone alcuni:
- Aiutano a mantenere l’ordine nella vostra azienda, in modo che quando arriva un’ispezione, non dobbiate preoccuparvene. La prevenzione è il modo migliore per evitare multe e sanzioni.
- Questi servizi vi aiutano a mantenere la vostra azienda alla massima efficienza. Se la vostra fabbrica, i macchinari e i sistemi di ventilazione e raffreddamento sono puliti, funzioneranno meglio e senza intoppi.
- Una corretta pulizia vi assicura la salubrità e la qualità dei prodotti che producete, soprattutto se si tratta di cibo.
- Garantisce che i lavoratori restino in buona salute e non rischino di ammalarsi, che possono portare a assenze oppure ad incidenti sul lavoro.
In realtà, questo è solo un piccolo elenco dei vantaggi che otteniamo da una buona pulizia industriale. Tuttavia se ci fermiamo a pensare attentamente, ci renderemo conto che avere questi servizi ci porterà più vantaggi di quanto pensiamo.
Le più comuni tecniche di pulizia industriale
Le tecniche utilizzate per la pulizia delle aziende appartenenti a questo settore non sono sempre le solite. Alcune sono un po’ più complesse, vediamone alcune:
Pulizia manuale
Questa è la pulizia che possiamo effettuare in qualsiasi azienda. Si fa con spazzole, stracci, spazzoloni. Questa tecnica viene solitamente applicata nella pulizia di bagni, piccoli pezzi di pavimento o nella pulizia degli uffici. A volte è anche usato per pulire macchinari molto grandi e pesanti che non possono essere smontati, oppure per disinfettare le parti.
Pulizia con acqua pressurizzata
Consiste nel proiettare un potente getto d’acqua contro l’area o le parti da pulire. L’utilizzo di questa tecnica comporta l’utilizzo di una grande quantità di acqua, va svolta in uno spazio adeguato, poiché l’intera area si bagnerà. Pertanto, è preferibile pulire con acqua pressurizzata in spazi all’aperto o in una stanza dove ci sono scarichi.
Lavaggio a vapore a secco
Ci sono macchine a vapore per la pulizia industriale. Questa tecnica consiste nell’applicare un vapore che contiene solo il 5% di acqua nella zona da sanificare. Disinfetta e pulisce in profondità ed ecologicamente, poiché non sono necessarie sostanze chimiche aggiuntive. Il vapore stesso scompare da solo, non lasciando quasi nessun residuo.
Poiché il vapore secco raggiunge temperature elevate, solo i professionisti dovrebbero utilizzare questa tecnica. Inoltre, è essenziale che indossino i necessari dispositivi di protezione personale, come occhiali e guanti.
Qualsiasi superficie in grado di resistere al calore può essere pulita con vapore secco. Questo metodo è raccomandato sia per uso interno che esterno.
Tecnica di pulizia con schiuma
Ci sono schiume molto potenti in grado di raggiungere tutti i fori di un pezzo o di una macchina. Essi vengono prima applicati all’oggetto da pulire. Vengono lasciati agire per almeno 20 minuti e poi la superficie viene risciacquata. In questo modo la sporcizia viene rimossa. Come per l’acqua in pressione, dobbiamo essere in grado di far scorrere l’acqua in qualche scarico altrimenti la stanza si allagherà.
Sabbiatura
Viene utilizzato per pulire alcune macchine, ma soprattutto per la pulizia delle facciate. Consiste nell’applicazione di sabbia sotto pressione sulle pareti per rimuovere il primo strato di queste, rifinendo così lo sporco superficiale. È molto utile soprattutto negli spazi in cui le pareti sono facilmente macchiate di fumo e grasso. Se poi dipingiamo la superficie, le nostre facciate saranno come nuove.
Macchine industriali per la pulizia ad iniezione-estrazione
Sono utilizzati principalmente per pulire tappezzerie, tappeti e moquette, in quanto danno ottimi risultati sui tessuti. Questi materiali non sono soliti nelle fabbriche, ma alcuni hanno molte poltrone e tappeti, anche con moquette. Pertanto, avere una di queste macchine è essenziale.
Questo macchinario ci permette di iniettare una schiuma detergente nei tessuti. Poi, la macchina assorbe la schiuma, lasciando la tappezzeria impeccabile. A seconda del tipo di tessuto, dovremo utilizzare un prodotto adatto per ottenere una buona pulizia e per evitare macchie.
Macchine per la pulizia professionale delle industrie
I capannoni ed i magazzini utilizzati per la logistica sono spesso di grandi dimensioni, il che significa che è necessario uno sforzo enorme per ripulire ogni angolo.
Fortunatamente, oggi ci sono molti dispositivi progettati per rendere la pulizia un po’ più semplice.
La pulizia dei pavimenti è uno dei compiti più veloci e convenienti che possiamo fare se abbiamo i giusti macchinari.
Macchine per la pulizia come spazzatrici
Le spazzatrici sono utilizzate principalmente all’aperto. Di solito hanno spazzole rotonde e solide che entrano in contatto diretto con il terreno. Catturano gran parte dello sporco da marciapiedi, strade, cortili esterni, raccogliendolo in un contenitore.
Lavasciuga pavimenti
Sono molto funzionali perché spazzano, strofinano e asciugano il pavimento in un colpo solo. Questo ci permette di eseguire una pulizia approfondita facendoci risparmiare molto tempo. Ce ne sono di diversi tipi. I più potenti sono progettati per grandi superfici e sono dotati di un motore e di un sedile in modo che il personale addetto alle pulizie possa guidarli comodamente. Altri sono più semplici e il responsabile delle pulizie deve gestirli in piedi.
Il serbatoio dell’acqua e del detersivo di cui dispongono dipenderà dalle dimensioni dello spazio a cui sono destinati. Alcuni sono caricati elettricamente, mentre altri funzionano con combustibili come la benzina.
Aspirapolvere professionale
Sono dispositivi molto potenti e utili nella pulizia industriale. Aspirano qualsiasi superficie e assorbono anche i liquidi. Per una pulizia profonda o una pulizia finale di un capannone, noi di CORINNE PULIZIE utilizziamo sempre questo strumento.
Prodotti per la pulizia industriale
Non è facile fare un elenco concreto delle sostanze chimiche necessarie per effettuare una buona pulizia nelle fabbriche e nelle industrie. A seconda del materiale del macchinario che vogliamo pulire o delle dimensioni dello spazio da igienizzare, avremo bisogno di prodotti diversi.
La cosa più importante è prestare attenzione alle istruzioni fornite dal produttore. Per esempio, ci sono materiali che non possono resistere alle alte temperature, quindi la pulizia a vapore non sarà l’opzione migliore.
In generale, possiamo elencare alcuni dei prodotti che vengono frequentemente utilizzati nella pulizia industriale: schiume, detergenti, candeggina, vapore e ozono.
Infatti, l’ozono è sempre più utilizzato per la sua efficacia e per i benefici che apporta alla pulizia industriale. Scoprite di più leggendo la nostra guida completa per la pulizia con ozono.
Conclusione
La pulizia industriale non è un compito facile. Dobbiamo tenere presente che consiste nel sanificare una grande superficie e, per farlo, utilizzare correttamente i macchinari per la pulizia professionale disponibili sul mercato.
Gli operai della fabbrica sono esperti nel fare il loro lavoro, ma non nelle attività di pulizia. Per questo motivo, la soluzione migliore per mantenere le nostre fabbriche e i nostri magazzini puliti e in buone condizioni è assumere i servizi di un’impresa di pulizia industriale.
Se sei alla ricerca di un servizio di pulizia per la tua fabbrica o per il tuo capannone, contattaci compilando il form a fianco.
Noi di CORINNE PULIZIE conosciamo nel dettaglio ogni tecnica e prodotto di pulizia industriale, poiché da molti anni forniamo servizi professionali in questo settore.
Contattaci! Fisseremo insieme la data del primo appuntamento in cui effettueremo un sopralluogo.