
Come lucidare il legno
- On 10 Ottobre 2018
Il legno come nostro compagno di vita
l legno è una materia naturale viva, cioè soggetta a trasformazioni dovute al trascorrere del tempo e all’usura.
Chi sceglie questo prodotto per i pavimenti o rivestimento della propria casa o azienda ne apprezza il calore e la bellezza, che altri tipi di materiali non hanno.
Il legno, è bene sapere, tende ad assestarsi, dilatarsi, restringersi in base alle temperature, ma questo è più che normale.
Ciò che non lo è, è quella patina che a lungo andare si forma sul materiale, specialmente sui pavimenti, che ne intaccano la brillantezza.
Chi possiede un pavimento o altre rivestimenti di questo tipo deve sapere come lucidarlo.
il legno opacizzato per riportarlo all’antica luminosità e bellezza ha bisogno di accorgimenti particolari:
- Non va assolutamente bagnato con molta acqua in quanto potrebbe gonfiarsi e rendere la superficie grezza, piena di avvallamenti, il rimedio e sostituire il pezzo danneggiato.
- Assicurarsi che la parte sottostante sia ben asciutta, in tal caso isolare la parte con dei prodotti in commercio isolanti poi posare il nuovo pezzo.
- Ricordiamoci che non troveremo mai il pezzo uguale al pezzo rimosso ma bisognerebbe con degli impregnati arrivare il più vicino possibile alla tonalità della rimanenza del pavimento o del rivestimento.
- Va pulito con detergenti neutri PH 7 non profumati.
- Trimestrale proteggere tutte le parti posate con questo materiale con degli oli particolari che aiutano a nutrire il legno e non lo fanno seccare, in quanto come menzionato prima e un materiale naturale vivo.
- Non va protetto con vernici a base di solventi perché ne rovinerebbero l’aspetto e potrebbe creare macchie.
Se vi state chiedendo come lucidare il legno grezzo, sappiate che esistono in commercio diversi prodotti specifici per la pulizia di questo particolare materiale, ma si consiglia sempre di trattare il legno con sostanze naturali, per evitare di comprometterne la bellezza e la stessa struttura.
Ecco alcuni rimedi casalinghi e completamente rispettosi dell’ambiente che ti aiuteranno a prenderti cura del tuo pavimento o rivestimento.
In natura esistono tanti tipi di legno, di varie venature e sfumature ci sono legni pregiati molto costosi.
Il legno e un materiale naturale molto caloroso infatti lo troviamo molto nelle case di montagna in quanto gli inverni sono molto freddi, lo troviamo sul pavimento e anche come rivestimento murale.
Viene impiegato in molti lavori dall’arredamento, attrezzature per esterni come panche tavoli giochi per bambini e così via.
Sappiamo anche che e molto impiegato nei serramenti di finestre porte persiane, nelle finestre viene impiegato insieme al alluminio rende il serramento robusto dalla parte esterna e calorosa dalla parte interna.
Il legno anche se sappiamo che e on ottimo prodotto bello, accogliete, caloroso e molto impegnativo e ci vuole molta manutenzione.
Chi lo sceglie deve mettere in conto che si deve armare di santa pazienza soprattutto per l’esterno che una volta a l’anno va pulito lisciato con della lana d’acciaio e va protetto con degli impregnanti.
Gli agenti atmosferici e le variazioni di temperature come il freddo il caldo sono micidiali avversari di questo materiale vivo.
Anche il sole diretto d’estate fa la sua parte secca il legno infatti in questa stagione dove le temperature per il soleggiamento sono molto alte il legno si dilata e diventa invulnerabile, in inverno dove le temperature sono molto bassa e il sole e debole si stringe e diventa più duro contro gli agenti atmosferici.
Bene caro lettore, questo articolo è finito. Per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti al mondo della pulizia e del giardinaggio, visita la nostra pagina Facebook, oppure la pagina Linkedin. Pubblicheremo tutti gli articoli del nostro blog!
Per ulteriori informazioni o per richiederci un preventivo per la pulizia della tua azienda o condominio, contattateci compilando il form a fianco, oppure chiamaci al numero 035 337267.
Buona giornata da Corinne Pulizie.