
Come pulire facilmente un divano in tessuto
- On 16 Settembre 2020
Il divano è il posto preferito da tutti in casa: bambini, adulti e, naturalmente, animali domestici. Ecco perché è anche il luogo dove lo sporco può facilmente accumularsi e annidarsi. Ci sono soluzioni molto semplici per pulire un divano in tessuto.
I divani sono realizzati con molti materiali, ma uno dei più comuni è il tessuto. La pulizia dei divani non deve essere un compito lungo e noioso. Per mantenerli in buone condizioni, è importante conoscere a fondo i dettagli della loro pulizia.
In questo articolo troverete le migliori tecniche per pulire facilmente un divano in tessuto in modo che sia bello (e colorato) come il primo giorno.
Prima di pulirlo, aspiralo bene
Non importa come sia il vostro divano, c’è un passaggio obbligatorio da fare in ogni caso: aspiratelo approfonditamente! In questo modo è possibile rimuovere polvere, capelli, acari, briciole di pane, etc.
- Togliete i cuscini e gli schienali se possibile;
- Passate l’aspirapolvere sui ciascuni e poi su tutta la struttura del divano;
- Controllate attentamente la parte posteriore e tutte le fessure;
- Pulite anche le gambe o altri elemento non in tessuto con un panno umido.
Utilizzate la spazzola e l’accessorio per l’aspirapolvere con ugello piatto per raggiungere tutti gli angoli. Se non ce l’avete, usate una spazzola a setole fini per rimuovere ciò che l’aspirapolvere non è riuscito a raccogliere.
Poi, a seconda dell’aspetto del vostro divano e del tessuto, lo pulirete in un modo o nell’altro. Se è sfoderabile, rimuovete i copricuscini e lavateli secondo le istruzioni riportate sull’etichetta. In caso di dubbio, fatelo con acqua fredda, un sapone neutro e tenete anche un numero di giri basso. Lasciateli asciugare all’aria e mai al sole, in modo che non si scoloriscano. Se possibile, posizionateli distesi in modo che non si deformino. Se i rivestimenti non possono essere rimossi, prima di pulirli, controllate di quale tessuto è fatto il vostro divano e, prima di applicare qualsiasi prodotto, assicuratevi che non danneggi o scolorisca. Fate delle prove su delle parti non visibili dell’imbottitura.
Pulire un divano in tessuto con il vapore
I vaporizzatori funzionano con un tipo di vapore secco ideale per rimuovere lo sporco e gli odori dal vostro divano senza dover ricorrere ad alcun prodotto chimico. Agendo con il calore, il vapore è in grado di sciogliere anche lo sporco più resistente, lasciando il divano come nuovo. Inoltre, se il vostro vaporizzatore ha più teste, potete adattare la pulizia a tutti gli angoli del vostro divano.
Dopo aver aspirato l’intera superficie, come già detto, si può iniziare ad utilizzare il vaporizzatore. Si consiglia di avere con sé un panno in microfibra da inserire negli accessori del vaporizzatore, in modo da poter migliorare la profondità della pulizia.
Se i cuscini del vostro divano possono essere rimossi, è meglio farlo per aumentare l’efficacia della pulizia. Spesso sotto i cuscini si accumulano sporco e batteri, quindi è meglio prestare attenzione.
Pulite tutti i cuscini singolarmente con il vostro vaporizzatore fino a quando non sono immacolati. Mentre per la pulizia della base del divano e dello schienale, utilizzare l’ugello progettato per le grandi superfici, in modo che non si lasci un solo angolo senza il potere pulente del vapore caldo.
Leggi anche il nostro articolo su come Smacchiare un Tappeto in modo Naturale
By Corinne Pulizie
Pulire un divano in tessuto con aceto e bicarbonato
La prima cosa che facciamo solitamente quando vogliamo pulire un divano, è andare al supermercato e comprare prodotti commerciali, dimenticandoci di avere a portata di mano altri prodotti fatti in casa, meno costosi, i cui vantaggi sono molto validi. Stiamo parlando dei due infallibili prodotti per la pulizia: aceto bianco e bicarbonato.
All’interno della vasta gamma di divani che possiamo trovare, ci sono quelli con rivestimento che possono essere lavati in lavatrice. E questo è il modo più semplice, veloce e indolore per pulire un divano. Ma se non è il vostro caso, possiamo pulire il rivestimento del divano con prodotti naturali come aceto e bicarbonato.
Per applicarlo correttamente, seguite questi passi:
- Riempite un contenitore con un litro di acqua calda e aggiungete un bicchiere di aceto e un cucchiaino di bicarbonato;
- Mescolate la soluzione e inumidite un panno pulito con il liquido risultante;
- Utilizzate questo panno umido per pulire il divano di stoffa. È importante che ciò avvenga con un movimento circolare, soprattutto nelle zone più sporche o dove ci sono macchie;
- Assicuratevi di pulire l’intera tappezzeria per non lasciare aloni.
È importante non versare l’aceto direttamente sul divano, perché lo sporco e le macchie non scompariranno e sul divano rimarrà un forte odore di aceto.
Ora che sai quali sono i metodi naturali più sicuri per pulire il tuo divano in tessuto, Quale di questi hai utilizzato? Siamo sicuri che dopo aver provato, tutto ti sarà sembrato più semplice di ciò che pensavi.