
Come pulire i fogli protettivi delle finestre
- On 7 Dicembre 2018
Nelle aree residenziali e negli uffici, è comune per noi trovare fogli protettivi aderenti al vetro la cui funzione è quella di filtrare il sole e garantire maggiore privacy alle stanze. Le lastre di protezione solare sono molto comuni negli uffici per far sì che il sole, per l’appunto, non influenzi direttamente le apparecchiature informatiche e altre installazioni. Le lastre quindi permettono di ridurre la quantità di luce e calore che entrerebbero invece in un vetro trasparente qualsiasi. Per svolgere correttamente la loro funzione i fogli protettivi devono essere puliti con una certa regolarità ed esistono diversi metodi efficaci per pulire quest’ultimi; in generale, questi suggerimenti per la pulizia funzionano allo stesso modo per qualsiasi tipo di vetro delle finestre.
Pulire i vetri con l’acqua e sapone
È il metodo più classico per la pulizia dei vetri; bisogna riempire semplicemente una bacinella con acqua calda e versare in essa una piccola quantità di sapone liquido, il detersivo per i piatti è una buona opzione. Successivamente bisogna applicare generosamente l’acqua saponata sul vetro con una spugna o un panno pulito. Per concludere si deve solo asciugare a fondo la superficie con un panno in microfibra o con un giornale; la carta da cucina non è consigliata in quanto tende a lasciare piccole fibre attaccate al vetro.
Se si vuole ottenere un risultato ancora migliore si può utilizzare una gomma per vetri per asciugare la superficie, si può trovare in qualsiasi supermercato ed è molto economica e facile da usare. Risparmierai il tempo che avresti dovuto spendere per asciugare e lascerai la superficie del vetro e il foglio protettivo perfettamente puliti.
Pulire i vetri con l’acqua e aceto
Si ha due vantaggi pulendo i vetri con acqua e aceto: sono due prodotti che si ha sempre in casa ed essendo naturali non danneggiano l’ambiente.
La procedura è semplice; diluire un paio di cucchiai di aceto in un litro d’acqua e applicare quest’ultimo con un panno in microfibra sul vetro, dopodiché strofinare delicatamente l’intera superficie con il prodotto. In fine, utilizzare un altro panno pulito per asciugare il vetro facendo attenzione a non lasciare segni d’acqua di alcun tipo.
Pulire i vetri con l’ammoniaca
Nonostante il suo forte odore l’ammoniaca diluita nell’acqua è l’ideale per la pulizia dei vetri, soprattutto in quei casi dove si manifestano molti segni di impronte di dita. È l’ideale perché l’ammoniaca è un forte sgrassante e inoltre, durante l’essiccazione, non lascia residui, ma ogni volta che si puliscono i vetri si consiglia comunque di asciugare o utilizzare la gomma per vetri in modo da essere sicuri che non rimangano segni sulla superficie.
È inoltre possibile far uso dell’aspiratore per vetri; è un prodotto veramente pratico, basta semplicemente spruzzare la soluzione di acqua e ammoniaca sul vetro e passare l’aspiratore per renderlo perfetto senza dover asciugare manualmente.
Cosa fare se i fogli protettivi del vetro sono staccati?
È raro che ciò accada ma quando il foglio riceve una forte insolazione, quest’ultimo può scollarsi dal vetro. I fogli protettivi sono facili da rimuovere poiché non è presente la colla, basta rimuoverli interi delicatamente e posizionarli su una superficie dove non si rovini. Nel mentre si può approfittare di pulire il vetro con uno dei metodi spiegati. Per riposizionare il foglio sulla superficie basta seguire dei semplici passaggi: bisogna bagnare il vetro con dell’acqua, successivamente si sostituisce il foglio montandolo a squadro partendo dal centro verso le estremità. Ci si può aiutare con della pasta di vetro imbevuta di acqua saponata per far uscire le bolle che si formano, in questo modo il foglio si riposiziona con maggior facilità.
Azienda per la pulizia del vetro
La Corinne Snc offre servizi di pulizia integrale dalla manutenzione ordinaria che straordinaria per la pulizia dei vetri, in più offre servizi di pulizia giornaliere per uffici, aziende. Uno dei nostri servizi eccezionali è quello della pulizia dei vetri, che svolgiamo sia all’interno, all’esterno e in altezza di una struttura. Abbiamo tutte le attrezzature necessarie per pulire vetrate di grandi dimensioni partendo dagli ascensori ai pali telescopici.
Quando svolgiamo questi lavori utilizziamo solo acqua osmotica per pulire i vetri poiché l’acqua ad osmosi è ideale per il suo carico minerale, che è quasi nullo e quindi non lascia residui quando si asciuga.
Se hai bisogno di consigli o ti interessa sapere i prezzi per una pulizia di un vetro di qualsiasi tipo puoi contattarci, saremo felici di assisterla.
Bene caro lettore, questo articolo è finito. Per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti al mondo della pulizia e del giardinaggio, visita la nostra pagina Facebook, oppure la pagina Linkedin. Pubblicheremo tutti gli articoli del nostro blog!
Per ulteriori informazioni o per richiederci un preventivo per la pulizia della tua azienda o condominio, contattateci compilando il form a fianco, oppure chiamaci al numero 035 337267.
Buona giornata da Corinne Pulizie.