
Pulizia e igienizzazione delle toilette
- On 9 Novembre 2018
Ventilazione dei servizi igienici
La ventilazione quotidiana di bagni e servizi igienici è estremamente importante. Nei bagni è normale accumulare e condensare l’umidità, quindi è necessario ventilare giornalmente tra 10 e 20 minuti, con una frequenza di 4 ore. Per i bagni pubblici invece occorre istallare delle finestrelle ad apertura basculante da lasciare sempre aperte. Con questo aiutiamo a mantenere asciutte le superfici ed evitare la condensa eccessiva, e o stagnarsi di odori derivanti da orine e feci. La condensa nei bagni è dannosa per diversi motivi:
- Il primo di questi è che l’acqua tende ad accumularsi sulle piastrelle e specchi, rendendoli sporchi e facendoli pulire più spesso; Infatti, se il livello di umidità è troppo alto, un pavimento può essere scivoloso e molto pericoloso per gli utenti.
- D’altra parte, una buona ventilazione aiuta a prevenire la comparsa di muffe e altri funghiche possono essere dannosi per la salute; oltre a dare un aspetto trascurato ai bagni. Ovviamente una buona ventilazione dei bagni è anche necessaria per evitare gli odori derivanti dall’uso.
- Infine, è necessaria una buona ventilazione per evitare la comparsa di insetticome scarafaggi o formiche, dal momento che sono attratti da ambienti umidi.Pulizia e disinfezione di servizi igienici
Pulizia e disinfezione di servizi igienici in 5 fasi
La pulizia dei servizi igienici dovrebbe essere effettuata regolarmente; se parliamo di bagni pubblici, come i bagni di un centro commerciale, È necessario adattare il lavoro di pulizia in base al numero di persone che usano i servizi igienici, che devono essere puliti almeno ogni ora per tutto l’arco dell’apertura al pubblico del centro.
Per effettuare la pulizia dei servizi igienici è necessario eseguire un protocollo di azione concreta:
- Pulizia della polvere
Il primo passo per pulire bagni e servizi igienici è rimuovere la polvere da tutte le superfici con un panno umido inumidito con una soluzione di acqua e soluzione antibatterica; In questo modo disinfettiamo la superficie rimuovendo polvere e sporco.
- Pulizia di specchi e accessori
È importante prestare attenzione a tutti i dettagli; uno specchio molto pulito e brillante dà sempre una sensazione di igiene e comfort.
Per pulire lo specchio è necessario applicare un detergente per vetri e poi passare un panno pulito.
Per gli accessori da bagno, come portasciugamani, corrimani, asciugartici, ecc. e necessario dare loro una buona passata con un panno e candeggina o qualche altro prodotto di pulizia che garantisce la disinfezione.
Faremo lo stesso processo con le maniglie delle porte.
- Pulizia di servizi igienici e wc
Una delle parti fondamentali nella pulizia dei servizi igienici è la pulizia di lavandini e servizi igienici, oltre a docce e altri servizi, se presenti.
Per fare questo, è necessario dotarsi adeguatamente di guanti per la pulizia e fare una buona passata con un panno con soluzione anti calcare su tutte le superfici; e anche importante disinfettare correttamente il rubinetto.
Una volta che il panno è stato utilizzato pulirlo con acqua e candeggina.
Un altro panno deve essere preso asciutto per terminare l’asciugatura della superficie.
- Pulizia delle piastrelle
Questo è un lavoro laborioso; quindi è fatto meno frequentemente, ma non è meno importante. Le piastrelle sono esposte alla condensa e agli spruzzi, quindi è importante pulirle almeno una volta ogni due o tre giorni nei bagni pubblici.
- Pulizia e lavaggio dei pavimenti
Per i pavimenti è necessario effettuare un’aspirazione che rimuove tutta la polvere e lo sporco; in seguito devi strofinare con acqua e candeggina e lasciarli asciugare bene. Un buon trucco è eseguire l’intero processo durante la ventilazione del bagno; così facilitiamo l’asciugatura delle superfici dopo la pulizia.
Suggerimenti per mantenere i bagni puliti più a lungo
Ci sono alcuni suggerimenti che puoi seguire per garantire che i bagni siano sempre uno spazio piacevole per gli utenti:
Sostituzione di materiale sanitario
La carta igienica, le salviette e il sapone per le mani devono essere sempre disponibili. Per questo, è necessario che durante le operazioni di pulizia gli inventari di questi apparecchi vengano controllati e sostituiti quando necessario.
Uso di deodoranti per ambienti
I deodoranti per ambienti sono molto utili per mascherare i cattivi odori; anche se questo non ci esenta da una buona ventilazione.
Tieni presente che un bagno che non emette un buon odore può causare interruzioni o danni. A volte i tubi possono ostruire o accumulare sporcizia all’interno. Una revisione periodica delle strutture ci aiuta a garantire le sue buone condizioni per gli utenti.
Un buon metodo per garantire che i nostri bagni siano sempre perfettamente puliti consiste nell’utilizzare un generatore di ozono durante la pulizia dei bagni. L’ozono ha forti proprietà ossidanti ed è quindi ampiamente usato per disinfettare gli spazi chiusi. Inoltre è anche un potente deodorante, cioè rimuove qualsiasi odore senza mascherarlo ; ossida le particelle e l’odore semplicemente scompare.
Effettuare periodicamente una pulizia accurata
Affinché i bagni e i bagni siano al meglio, è sempre necessario eseguire una pulizia accurata ogni tanto. La pulizia profonda comprende la pulizia di pareti, piastrelle, giunti di piastrelle e pavimento. In questo modo ci assicuriamo di disinfettare completamente ogni angolo per fornire un ambiente completamente asettico e igienico nei bagni. Per questo, è anche ideale per eseguire un trattamento di disinfezione con ozono.
Bene caro lettore, questo articolo è finito. Per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti al mondo della pulizia e del giardinaggio, visita la nostra pagina Facebook, oppure la pagina Linkedin. Pubblicheremo tutti gli articoli del nostro blog!
Per ulteriori informazioni o per richiederci un preventivo per la pulizia della tua azienda o condominio, contattateci compilando il form a fianco, oppure chiamaci al numero 035 337267.
Buona giornata da Corinne Pulizie.