
Come pulire un qualsiasi mobile in legno
- On 27 Febbraio 2019
I mobili della casa sono davvero gli elementi che danno carattere a qualsiasi stabile. E anche se molte volte non si ha dedicato tanto tempo per la loro pulizia, è molto importante prestare particolare attenzione ai mobili fatti di legno. Questo materiale è molto consigliato, ma ha lo svantaggio che a seconda della finitura può invecchiare male se non curato.
È molto comune che con l’attrito quotidiano, gli incidenti domestici e il passare del tempo, i mobili in legno non sembrino più lucenti. Inoltre, urti o graffi possono apparire sulla sua superficie. Per mantenerli nel miglior modo possibile devi sapere come pulire ogni tipo di arredamento, oltre a dare il trattamento che ogni legno ha bisogno.
I mobili laccati o in compensato non hanno bisogno della stessa cura di quelli verniciati, proprio come diversi tipi di legno hanno requisiti diversi. In generale, possiamo dire che i mobili in legno devono essere tenuti liberi da polvere, evitare urti, nonché idratare e proteggere la sua superficie quando possibile.
Ecco alcuni trucchi per pulire i mobili in legno più semplici. Seguendo questi suggerimenti i tuoi mobili sembreranno nuovi.
Pulire i mobili della cucina

La cosa più importante da tenere a mente quando si pulisce una cucina è che i mobili spesso accumulano grasso, quindi è altamente raccomandato pulire subito dopo la cottura dei pasti. Questo renderà più facile pulire il grasso per far sì che non si attacchi ai mobili dato che, una volta asciugato, sarà difficile rimuoverlo dalla superficie del mobile.
Si consiglia di non utilizzare prodotti aggressivi che potrebbero danneggiare la superficie, qualcosa di semplice come l’acqua calda e il sapone saranno sufficienti. Il miglior sapone che puoi usare per pulire la cucina è un classico naturale, poiché di solito ha un grande potere sgrassante. Bisogna ricordarsi di utilizzare anche un panno in micro fibra per evitare di graffiare i mobili e asciugare, una volta finita la pulizia, la superficie con un panno morbido e asciutto.
Nel caso in cui ci sia un accumulo di grasso sui tuoi mobili in legno, puoi usare anche uno sgrassatore commerciale. Bisogna fare attenzione però ad applicare una piccola quantità e sciacquare abbondantemente, altrimenti puoi compromettere la finitura dei tuoi mobili da cucina in legno.
Pulizia dei mobili in legno di pino

Non c’è casa dove non ci sia almeno un mobile di pino e questo tipo di legno si differenzia per la sua versatilità e il buon prezzo. Tuttavia, è necessario anche una buona pulizia per mantenerlo come nuovo. Inoltre, la cosa positiva di questo tipo di legno è che avendo così tante diverse finiture, è relativamente facile da pulire e apportare dei cambiamenti di colore.
I mobili in pino solitamente hanno una finitura protettiva che li protegge da danni esterni ma sappiamo anche che in molti casi questa finitura o non è presente o si è consumata con il passare del tempo con il normale uso dei mobili. Quando i mobili sono nuovi e presentano questo strato protettivo, è meglio rimuovere semplicemente la polvere con l’aiuto di uno straccio o di un panno asciutto.
Tuttavia, quando i mobili in legno di pino sono ruvidi, può essere utile applicare una cera in pasta per proteggere il legno. Bisogna ricordarsi di non pulire la superficie con dei panni pieni d’ acqua o con detergenti liquidi.
Pulire i mobili in legno di ciliegio

I mobili in ciliegio sono un buon investimento perché con una buona pulizia e manutenzione possono durare una vita. Anche se il prezzo è più alto rispetto ad altri tipi di legno, è anche molto più durevole. Pertanto, non può essere pulito come se fosse pino, i mobili in legno di ciliegio necessitano di una pulizia specifica.
È molto comune trovare questi tipi di mobili negli uffici poiché la durata di questo legno lo rende versatile a produrre mobili con uno stile classico che non passa mai di moda. Ecco perché molte volte nella pulizia dell’ufficio devi sapere come trattare questo tipo di legno. Soprattutto negli uffici dei dirigenti si consiglia di pulire con un panno morbido almeno una volta alla settimana per mantenere il mobile in ciliegio privo di polvere. È necessario prestare attenzione sollevando tutti gli oggetti presenti sulla superficie e non trascinarli per evitare di danneggiarla. Per una pulizia più accurata è possibile utilizzare un sapone neutro con un panno umido. Come per qualsiasi tipo di legno, è importante non applicare molta acqua.
Infine, è consigliabile applicare una cera specifica per pasta un paio di volte all’anno per mantenere il suo aspetto originale. Inoltre, la cera aiuta a proteggere la superficie da graffi e urti. Se vivete in un clima molto secco, tenete presente che il legno di ciliegio può essere influenzato e perdere il suo aspetto. Per evitare questo, è meglio posizionare un umidificatore nella stanza in inverno in modo che il legno rimanga idratato.
Pulire i mobili in noce e rovere

I mobili in noce o rovere sono molto comuni in tutte le dimore. Infatti, in Corinne Pulizie rimuoviamo i mobili e gli edifici vuoti, quindi siamo abituati a vedere mobili di tutti i tempi composti da questi tipi di legno. Non importa se sono fatti di legno massello o impiallacciatura naturale, entrambi richiedono la stessa manutenzione. Per garantire che rimangano con un aspetto impeccabile, ci sono alcuni suggerimenti che possono essere seguiti nella loro pulizia.
Prima di tutto, ricorda sempre di usare prodotti per la pulizia neutri per proteggere la luminosità e il colore dei tuoi mobili in noce e rovere. Non usare mai un panno imbevuto di acqua, bisogna scolarlo bene prima di passarlo sui mobili e cerca di usare sempre panni morbidi che non rovinino la superficie. Un trucco per questi tipi di legno è quello di pulire sempre nel senso della grana del legno, così aumenterà la bellezza naturale di quest’ultimo.
Un altro trucco per mantenere i mobili in noce e rovere in modo perfetto è quello di eliminare la polvere regolarmente. Oltre ad evitare di essere esposti alla luce solare diretta o ad una fonte di umidità. Infine, se hai un mobile in quercia o noce che ha perso il suo splendore, c’è un’altra soluzione fatta in casa che puoi fare: mescolare un litro di birra con due cucchiai di cera d’api e uno di zucchero, farlo bollire e in seguito applicarlo sul mobile. Quindi passare un panno asciutto per raccogliere tutti i detriti e lucidarlo. Vedrai come il mobile riacquisterà la sua luminosità e il suo colore originale.
Pulire i mobili in mogano

I mobili in legno di mogano hanno una particolarità che li differenzia: hanno tutti una finitura cerata. Quindi la pulizia, se si sa come farla, è più semplice e la sua manutenzione è abbastanza veloce, usando sempre i prodotti giusti.
Per pulire i mobili in legno di mogano cerato è necessario rimuovere la polvere con un panno di cotone o micro fibra. Per ottenere più luminosità bisogna effettuare movimenti circolari, assicurandosi sempre che non ci siano particelle o detriti che possano rovinare la superficie.
Inoltre, ogni due mesi è consigliabile rinnovare la cera per assicurarsi che il mobile sia in buone condizioni. La cera non crea solo uno strato protettivo ma mantiene anche il legno nutrito. Ci sono molti tipi di cere nel mercato, basta controllare che sia specifico per i mobili di mogano.
Se sei in possesso di un mobile in mogano verniciato, non cerato, la pulizia è leggermente diversa; bisogna utilizzare un sapone neutro e applicarlo con un panno inumidito con acqua calda. Dopo aver pulito l’intero mobile, passare un panno morbido e asciutto per rimuovere l’eventuale umidità residua.
Pulire i mobili in legno di teak

Quando affrontiamo la pulizia di mobili per esterni, di solito troviamo mobili in legno di teak. Questo legno si distingue per la sua resistenza alle intemperie e la sua durata. Anche se ciò non significa che non dovrebbero essere puliti periodicamente per tenerli come nuovi.
Essendo mobili da esterni possono essere puliti con l’aiuto di una pompa d’acqua quando sono molto sporchi. Tuttavia, l’acqua non dovrebbe mai essere applicata sotto pressione. Per rimuovere le macchie in un determinato spazio del mobile è necessario usare una spugna e un detergente. In questo modo elimineremo completamente lo sporco localizzato senza danneggiare il legno. Nel caso in cui l’intero mobile sia molto sporco, l’intera superficie può essere strofinata con la spugna. Quindi, per rimuovere la schiuma, puoi risciacquare nuovamente con il tubo.
Se vi sono escrementi di uccelli molto persistenti che non vengono rimossi con la spugna, si può usare anche lana di rame. Inoltre, per mantenere il colore naturale del legno di teak, questo può essere levigato senza problemi. In questo modo manterremo il suo colore originale.
Infine, è molto importante idratare il legno dei mobili in teak almeno 4 volte all’anno. Può essere fatto coincidere con i cambiamenti stagionali. Quindi non solo apporteremo luminosità e colore, ma aiuteremo a mantenere il legno in perfette condizioni.
Pulire i mobili in legno naturale

Al giorno d’oggi, non è molto comune trovare mobili in legno naturale senza alcun tipo di finitura, ovvero mobili che non siano verniciati o cerati. Tuttavia, si può acquistare un pezzo di mobile in legno non trattato per esercitare una finitura di nostro gradimento. In ogni caso, bisogna sapere come affrontare la pulizia di mobili di questo tipo.
La soluzione migliore è creare una miscela di aceto bianco, olio d’oliva e acqua. Con un panno inumidito dal prodotto creato, strofinare l’intera superficie. Una volta fatto, prendere un altro panno pulito e strofinarlo sul mobile per rimuovere la miscela in eccesso che potrebbe essere lasciata.
E’ consigliabile applicare un determinato olio per legno ogni uno o due anni. È possibile utilizzare olio di semi di lino o di teak o di oliva, sempre in base al colore del legno non trattato. E con questi semplici consigli possiamo mantenere i mobili in legno naturale in condizioni ottimali.
Bene caro lettore, questo articolo è finito. Per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti al mondo della pulizia e del giardinaggio, visita la nostra pagina Facebook, oppure la pagina Linkedin. Pubblicheremo tutti gli articoli del nostro blog!
Per ulteriori informazioni o per richiederci un preventivo per la pulizia della tua azienda o condominio, contattateci compilando il form a fianco, oppure chiamaci al numero 035 337267.
Buona giornata da Corinne Pulizie.