
Consigli per la pulizia dei tappeti
- On 11 Marzo 2019
Oggi vogliamo darvi qualche consiglio su come pulire i tappeti, data l’importanza di mantenerli puliti in modo che sembrino sempre nuovi. Sebbene sia consigliabile rivolgersi a un professionista per effettuare una pulizia approfondita, oggi parleremo della loro manutenzione giornaliera.
Per non commettere errori, prima di iniziare la pulizia del tappeto è importante distinguerne il tipo e, ovviamente, seguire sempre le istruzioni del produttore. I tappeti non dovrebbero essere scossi perché potrebbero strapparsi lungo i bordi. La frequenza con cui è necessario pulire un tappeto dipende dall’uso, dal luogo in cui si trova, se ci sono animali domestici a casa, ecc.
Pulizia dei tappeti per aspirazione
Il modo più efficace per evitare l’accumulo di acari della polvere e sporcizia nel tappeto è utilizzare l’aspirapolvere; questa dovrebbe essere passata lentamente sulla superficie cambiando di volta in volta la direzione per aspirare al meglio la polvere.
Nel mercato ci sono migliaia di modelli di aspirapolvere, la più potente e avanzata ha una pastella speciale per tappeti con una grande potenza di aspirazione in modo da assorbire tutto lo sporco.
Tipicamente questi aspiratori sono completati con prodotti specifici come la polvere attiva assorbente che viene prima introdotta sul tappeto e successivamente, 30 minuti dopo, bisogna ripassare l’aspirapolvere su di esso eliminando lo sporco più profondo. Con questo metodo il tappeto riprende il suo colore e lucentezza originale ed è piacevolmente profumato.
Pulizia dei tappeti con vapore
Altri apparecchi molto utili per la pulizia dei tappeti sono i cosiddetti ‘aspirapolvere a vapore’ che, grazie a questa sostanza, si riesce ad eliminare lo sporco più assiduo e si ottiene un’ottima igiene e pulizia.
Lavatrice
Alcuni modelli di tappeti come ‘tappeti modello belga’ , possono essere lavati in una lavatrice, ma è molto importante lavarli con un programma breve, a freddo e piegando il tappeto sempre con la parte antiscivolo verso l’interno della lavatrice. È necessario utilizzare un normale detergente (non per capi delicati) e non usare ammorbidenti, poiché danneggia la base antiscivolo del tappeto.
Lavare a mano
Anche se si utilizza l’aspirapolvere, è inevitabile che le macchie sul tappeto rimangano. Per rimuoverle in questo caso possiamo usare dell’ammoniaca sciolta in acqua; quindi versare un po’ di questa soluzione sulla macchia e con un panno ben strizzato bisogna strofinare sulla superficie cercando di eliminare lo sporco. Si possono anche usare schiume aerosol o shampoo per tappeti. La schiuma spray deve essere spruzzata sul tappeto, dopodiché bisogna strofinare con una spugna umida la superficie del tappeto, lasciarla asciugare e infine aspirare.
Si consiglia di non bagnare troppo il tappeto in quanto l’acqua in eccesso può causarne il restringimento o la deformazione.
Puoi anche lavare il tappeto con uno shampoo fatto in casa mescolando un cucchiaio di shake fata con 1 tazza di acqua calda fino a formare schiuma. Questa schiuma asciutta deve essere applicata con una spugna sul tappeto e deve essere rimossa con una spatola Infine bisogna risciacquare il tappeto con una spugna inumidita pulita. A volte è necessario ripetere l’operazione fino a eliminare completamente la macchia.
Per risolvere un incidente del tuo animale domestico sul tappeto è molto efficace usare l’aceto bianco poiché deodora e pulisce. Il bicarbonato di sodio assorbe le macchie di grasso dai tappeti.
Dobbiamo sempre aspirare il tappeto una volta che è asciutto dopo averlo lavato con alcuni dei metodi descritti.
Bene caro lettore, questo articolo è finito. Per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti al mondo della pulizia e del giardinaggio, visita la nostra pagina Facebook, oppure la pagina Linkedin. Pubblicheremo tutti gli articoli del nostro blog!
Per ulteriori informazioni o per richiederci un preventivo per la pulizia della tua azienda o condominio, contattateci compilando il form a fianco, oppure chiamaci al numero 035 337267.
Buona giornata da Corinne Pulizie.