
come pulire correttamente una palestra
- On 14 Novembre 2022
Le palestre sono luoghi in cui un gran numero di persone si allenano ogni giorno. La pulizia delle palestre deve essere accurata, sia per una questione di igiene o di salute, ma anche perchè potrebbe avere ripercussioni economiche sui conti dell’azienda.
In questo articolo spiegheremo l’importanza di una pulizia approfondita di palestre e centri sportivi, la frequenza con cui deve essere eseguita a seconda del tipo di struttura e infine parleremo delle aree che compongono una palestra e dei diversi tipi di pulizie che devono essere eseguite in ciascuna di esse.
L’importanza di una pulizia accurata nelle palestre
A causa del tipo di attività svolta nelle palestre, il rischio di trasmissione di virus o malattie della pelle è più elevato rispetto ad altre strutture. Pertanto, la pulizia accurata delle palestre è essenziale.
Durante il giorno è importante effettuare una pulizia di tutte le superfici (macchinari, attrezzature, panche ecc.), ma quando la palestra chiude al pubblico è indispensabile effettuare una pulizia approfondita, poiché anche la pulizia di bagni e docce è necessaria per preservare l’igiene.
Con quale frequenza devono essere pulite le palestre?
Una palestra è un luogo che deve essere mantenuto pulito per evitare una cattiva immagine e soprattutto problemi di salute che possono derivare da una mancanza di pulizia. Ma con quale frequenza deve essere effettuata la pulizia degli impianti sportivi? E da cosa dipende?
Sicuramentela frequenza di pulizia di questo tipo di strutture può variare a seconda del numero di persone che la frequentano abitualmente. Valutare quante persone ci lavorano e utilizzano la palestra sarà determinante per stabilire la frequenza con cui effettuare l’intervento.
Tuttavia, gli impianti sportivi, indipendentemente dalle loro dimensioni, tendono ad avere alcune aree in comune quali docce e spogliatoi, che necessitano di maggiore cure e attenzione.
Come pulire gli spogliatoi e le docce di una palestra

Sia gli spogliatoi che le docce sono ideali per lo sviluppo di funghi e batteri, poiché si tratta di un ambiente a diretto contatto con acqua, umidità e temperature elevate. Per questa ragione è importante porre particolare attenzione alla pulizia di questi ambienti.
Pulizia degli spogliatoi
Gli spogliatoi di una palestra sono una delle aree più frequentate. Si potrebbe dire che siano un’area attraverso la quale passano tutti gli utenti della palestra, una tappa obbligata dopo aver fatto sport. In questo ambiente è essenziale mantenere la pulizia, poiché si incontrano persone che hanno appena terminato uno sforzo fisico e sono sudate.
Per questo motivo, negli spogliatoi non è sufficiente una pulizia generale, ma è necessaria una disinfezione totale per evitare la comparsa di funghi e altri tipi di problemi. La disinfezione degli spogliatoi richiede l’uso di prodotti specifici innocui per la salute delle persone.
Pulizia delle docce
Dopo l’attività fisica o sportiva, gli utenti di una palestra passano per le docce. Rimuovere il sudore dal corpo è essenziale per continuare la vita di tutti i giorni, per questo motivo le docce sono una delle aree più importanti da pulire.
La pulizia delle docce deve comprendere la pulizia di rubinetti, schermi doccia, piatti doccia e altri elementi. La disinfezione è d’obbligo.
Se sei alla ricerca di un servizio di pulizia la tua palestra o centro sportivo, contattaci compilando il form a fianco.
Noi di CORINNE PULIZIE siamo esperti della pulizia di strutture aperte al pubblico e nel servizio di pulizia e igienizzazione di ogni ambiente, attraverso l’utilizzo di prodotti ecosostenibili con un impatto sull’ambiente quasi nullo. Saremo lieti di fornirti la giusta assistenza.
Contattaci! Fisseremo insieme la data del primo appuntamento in cui effettueremo un sopralluogo.