
Pulizia ristoranti: la guida completa
- On 5 Novembre 2019
Hai bisogno di pulizie nel tuo ristorante?
Tutto ciò che devi sapere per poter effettuare una corretta pulizia del tuo ristorante o locale.
Ancora oggi, nonostante i progressi e le informazioni a disposizione di tutti, chi non ha mai subito la spiacevole esperienza di entrare in un ristorante o una pizzeria, trovando strutture prive di pulizia e disinfezione, camerieri sporchi e sporco accumulato ovunque, che ci hanno fatto scegliere un altro posto immediatamente?
Noi di CORINNE PULIZIE desideriamo condividere con voi la nostra guida completa alla pulizia dei ristoranti passo dopo passo, per non dimenticare nessun dettaglio in questo tipo di attività in cui l’igiene e la disinfezione giocano un ruolo fondamentale.
Leggi anche il nostro articolo sulla Pulizia con Prodotti Ecologici.
Pulizia Ristornati: perché è fondamentale
Le norme sull’igiene alimentare segnano una serie di requisiti, linee guida e obblighi di salubrità nei ristoranti, che tutte le aziende di ristorazione devono soddisfare per preservare la salute dei consumatori o clienti.
Oltre agli standard obbligatori di pulizia stabiliti dagli organismi competenti nei confronti dei clienti, vi sono anche altri requisiti per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali al fine di preservare la salute dei lavoratori, che sono inclusi nella normativa sulla pulizia e l’igiene del lavoro.
Le autorità garantiscono il controllo della pulizia dei ristoranti e il rispetto di tutte le misure contenute nella legislazione attraverso le corrispondenti ispezioni periodiche, in cui vengono esaminate le condizioni di pulizia di cucine, sale da pranzo, magazzini e servizi igienici, nonché di tutte le attrezzature, mobili, utensili e forme di conservazione di cibi crudi e cotti, a cui si aggiungono le condizioni di lavoro in termini di igiene e sicurezza.
Il mancato rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza nei ristoranti, sia in termini di alimentazione che di condizioni di lavoro, comporta notevoli sanzioni pecuniarie e può persino portare alla chiusura temporanea o definitiva delle imprese, a seconda della gravità della situazione.
L’immagine di questo tipo di attività richiede un aspetto impeccabile, poiché l’igiene nei ristoranti è la prima condizione che ogni cliente richiede a questi stabilimenti come garanzia che il cibo che consumeranno non influirà sulla loro salute.
La pulizia e l’igiene dei locali, degli arredi, delle tovaglie, delle stoviglie, delle vetrine alimentari, delle divise e dei dipendenti, evita il rifiuto iniziale, ed è in stretto rapporto con un adeguato trattamento degli alimenti in tutte le sue fasi.
Per tutti questi motivi, e per non dimenticare nulla nella pulizia dei ristoranti, esamineremo ora tutti gli spazi, le superfici e le attrezzature con le loro forme di manutenzione e quelle che interessano il personale che vi lavora.
Pulizia Ristornati: la pulizia delle facciate
La pulizia delle facciate è fondamentale, in quanto questi sono il primo luogo con cui i clienti hanno contatto visivo, e quindi il primo biglietto da visita del locale.
Un aspetto trascurato della facciata porta ad un’allontanamento immediato, invitandoci a non essere interessati a ciò che si può trovare all’interno, per cui questo tipo di manutenzione dovrebbe essere lasciato alla responsabilità di un’impresa di pulizia professionale. Leggi il nostro articolo dedicato alla Pulizia delle Facciate.
Pulizia Ristornati: la pulizia dei servizi igienici
Il programma di pulizia e disinfezione del bagno dovrebbe includere azioni costanti, come la pulizia dei pavimenti, la pulizia dei sanitari, la pulizia degli specchi, la pulizia delle orme e delle macchie sulle porte, la sostituzione della carta igienica e del sapone per le mani.
Consigliamo almeno una pulizia per turno di pasto, a seconda dell’afflusso di clienti nei locali durante il giorno.
Pulizia Ristornati: pulizia delle aree bar e delle sale da pranzo
Nei locali con bar o aree di attesa, i pavimenti devono essere mantenuti perfettamente privi di carta, stuzzicadenti, cibo e bevande, per evitare di creare impulsi da parte dei clienti nel creare ulteriore sporcizia.
Naturalmente è necessario effettuare frequenti spazzolate approfittando dei momenti in cui l’affluenza del pubblico è minore, così come i piani di lavoro posteriori richiedono una pulizia continua con panni umidi e disinfettanti.
Gli specchi dietro le sbarre e i portabottiglie devono essere tenuti al riparo da spruzzi e polvere, utilizzando panni inumiditi con prodotti per la pulizia delle finestre e spolverini.
L’esterno di tutti gli elementi di macchine da caffè, frullatori, ferri da stiro e altri macchinari deve essere pulito quotidianamente con prodotti di pulizia appropriati.
Ogni giorno è necessario pulire i pavimenti prima di colazioni, pranzi e cene, per tenere pronti i locali in ogni turno, sia nella zona bar che nelle sale da pranzo.
In ogni turno è necessario controllare lo stato di pulizia delle sedie, cambiare le tovaglie e i tovaglioli, le stoviglie e i bicchieri e, naturalmente, pulire lo spazio se è stato sporcato da fuoriuscite accidentali di un cliente precedente.
Pulire quotidianamente o a giorni alterni la polvere di lampade, credenze, televisori e oggetti decorativi con uno spolverino o un panno inumidito con prodotti per la pulizia adatti ad ogni superficie.
Particolare cura deve essere prestata alla pulizia del corpo e delle divise da lavoro, per garantire una scrupolosa igiene personale in un ristorante.
Pulizia Ristornati: la pulizia della cucine e della dispensa
Ogni giorno è necessario pulire la cucina, soprattutto nella zona cottura, con pulizia parziale e più scrupolosamente alla fine della giornata, nonché pulire costantemente il piano da lavoro, per evitare l’incrostazione dello sporco e diminuire il rischio di incendio dovuto a fuoriuscite di grasso e olio.
I piani di lavoro devono essere costantemente puliti con panni e disinfettanti specifici, cosi come gli utensili da cucina per evitare contaminazioni e, nel caso di basi di pentole e padelle, per ridurre il rischio di incendio. Non scordatevi, di tanto in tanto, di pulire i filtri della cappa aspirante, e il resto dei condotti che devono essere mantenuti in buono stato.
Per la pulizia delle aree piastrellate, è meglio utilizzare macchinari a pressione di vapore su base settimanale o quindicinale, a seconda dell’entità dell’attività aziendale nell’ambito del piano di disinfezione.
Oltre alla pulizia della cucina, è necessario mantenere una corretta pulizia dei bidoni della spazzatura, classificando i rifiuti e spostandoli nel corrispondente punto di pulizia.
Si raccomanda di affidare questo compito ad un’azienda specializzata in servizi di pulizia professionale come CORINNE PULIZIE, che stabilisce la frequenza e gli scarichi di responsabilità di questa attività.
Se sei alla ricerca di un servizio di pulizia di un ristorante o di un locale, contattaci compilando il form a fianco.
Noi di CORINNE PULIZIE siamo esperti della pulizia di ristoranti e locali e nel servizio di pulizia e igienizzazione di ogni ambiente, attraverso l’utilizzo di prodotti ecosostenibili con un impatto sull’ambiente quasi nullo. Saremo lieti di fornirti la giusta assistenza.
Contattaci! Fisseremo insieme la data del primo appuntamento in cui effettueremo un sopralluogo.